Beijing

China and 200 economies: a business journey to everywhere. Discover new geo-economics from the Great Wall to the entire world - RsA Asia

Beijing
10 Settembre 2020
Dear Members and Friends, CICC's Member RsA Asia would like to invite you to take part in the Seminar:  “China and 200 Economies: a  business journey to everywhere. Discover new geo-economics from the Great Wall to the entire world” that will be held in Beijing on September 10th at 8:00 pm. Lorenzo Riccardi has always been fascinated by geo-economics, and has combined his passion for traveling new frontiers with interest in emerging markets. He has previously travelled the entire Eurasian region overland and has combined multiple journeys covering 200 countries and territories. Along with his tours, he has collected data and business trends on a dedicated website: 200-economies.com   The project focuses on the concept of G-200 to promote future change from G-20 to the global economy with investments to every developed, emerging and frontier country. During the seminar, Lorenzo will show images and economic trends sharing his passion for traveling and the interest in doing business (with China) in a global context.   Lorenzo Riccardi arrived on 3 January 2020 in Trinidad and Tobago, completing his journey to all sovereign nations of the world, after multiple tours covering all 193/193 member states of the United Nations.   Agenda: 7.30 - 8.00 pm Registration 8:00 - 8:45 pm  Lorenzo Riccardi's presentation of his World Journey 8.45 - 9.30 pm Networking Cocktail    Venue: Bei Zhao Long Hotel, No. 2 Gong Ti North Road, Beijing (首北兆龙饭店,北京市朝阳区工人体育场北路2号) Event language: English   The event is free of Charge. It includes: one free drink and buffet.   To register scan the QR Code Lorenzo is an International CPA and the Managing Partner of RsA. Researcher at Shanghai University; has covered roles in the governance of institutions, non-profit and multi-nationals, including some the largest luxury, mechanical and food groups. He is a regular speaker on emerging Asia and has multi-language publications, including: Invest in ASEAN (Springer), Ásia: Economia, fiscalidade e Investimento (Nova Delphi), Investing in China through Free Trade Zones (Springer), Guida alla fiscalità di Cina, India e Vietnam (Il Sole 24 Ore) Visit Lorenzo's website: lorenzoriccardi.com   RsA Asia is an advisory firm assisting companies, multinational groups and institutions in East Asia. The Firm focuses on China and Far East markets with a team of CPAs and Financial Advisors. Visit RsA Asia's Website: rsa-tax.com   Kind Regards, CICC Team  

China and 200 economies: a business journey to everywhere. Discover new geo-economics from the Great Wall to the entire world - RsA Asia

Beijing
10 Settembre 2020
Dear Members and Friends, CICC's Member RsA Asia would like to invite you to take part in the Seminar:  “China and 200 Economies: a  business journey to everywhere. Discover new geo-economics from the Great Wall to the entire world” that will be held in Beijing on September 10th at 8:00 pm. Lorenzo Riccardi has always been fascinated by geo-economics, and has combined his passion for traveling new frontiers with interest in emerging markets. He has previously travelled the entire Eurasian region overland and has combined multiple journeys covering 200 countries and territories. Along with his tours, he has collected data and business trends on a dedicated website: 200-economies.com   The project focuses on the concept of G-200 to promote future change from G-20 to the global economy with investments to every developed, emerging and frontier country. During the seminar, Lorenzo will show images and economic trends sharing his passion for traveling and the interest in doing business (with China) in a global context.   Lorenzo Riccardi arrived on 3 January 2020 in Trinidad and Tobago, completing his journey to all sovereign nations of the world, after multiple tours covering all 193/193 member states of the United Nations.   Agenda: 7.30 - 8.00 pm Registration 8:00 - 8:45 pm  Lorenzo Riccardi's presentation of his World Journey 8.45 - 9.30 pm Networking Cocktail    Venue: Bei Zhao Long Hotel, No. 2 Gong Ti North Road, Beijing (首北兆龙饭店,北京市朝阳区工人体育场北路2号) Event language: English   The event is free of Charge. It includes: one free drink and buffet.   To register scan the QR Code Lorenzo is an International CPA and the Managing Partner of RsA. Researcher at Shanghai University; has covered roles in the governance of institutions, non-profit and multi-nationals, including some the largest luxury, mechanical and food groups. He is a regular speaker on emerging Asia and has multi-language publications, including: Invest in ASEAN (Springer), Ásia: Economia, fiscalidade e Investimento (Nova Delphi), Investing in China through Free Trade Zones (Springer), Guida alla fiscalità di Cina, India e Vietnam (Il Sole 24 Ore) Visit Lorenzo's website: lorenzoriccardi.com   RsA Asia is an advisory firm assisting companies, multinational groups and institutions in East Asia. The Firm focuses on China and Far East markets with a team of CPAs and Financial Advisors. Visit RsA Asia's Website: rsa-tax.com   Kind Regards, CICC Team  

La 12ma edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum - 17-19 Settembre, 2020

Beijing
17 Settembre 2020
Cari soci e amici della CICC, Con la presente vi comunichiamo che il Working Group Innovation & Technology ha stretto una collaborazione con SPICI per attività di supporto e promozione della 12ma edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum. Questa rappresenta una buona opportunità per tutte le nostre aziende di venire a contatto con nuove soluzioni tecnologiche, startup ed imprese innovative. Il Zhongguancun (ZGC) Forum, lanciato nel 2007, arriva quest’anno alla dodicesima edizione, affermandosi come una piattaforma di collaborazione internazionale sui temi della scienza, dell'innovazione e delle nuove tecnologie. SPICI sta gestendo la partecipazione di startup e PMI italiane ed europee alle attività che quest’anno si terranno dal 17 al 19 settembre sia offline che online. Il Zhongguancun è un grande hub tecnologico nel distretto di Haidian a Pechino, considerato uno dei principali centri mondiali di innovazione dove attualmente sono ospitate oltre 9.000 aziende hi-tech e quasi la metà delle “unicorn startup” cinesi. Proprio nel Zhongguancun sono destinate ingenti risorse dal Governo centrale ed ogni giorno (dati South China Morning Post) nascono lì circa 80 startup tecnologiche. Il programma è rivolto ad imprese nei quattro verticali tecnologici oggetto di questa nuova edizione: AI and Intelligent Manufacturing; Biotechnology and Comprehensive Health; Energy Conservation, Environmental Protection and Green Innovation; Intelligent Transportation and Information communication. Le aziende e startup selezionate (2.000 aziende internazionali in fase di selezione, di cui oltre 100 italiane) avranno accesso ad incontri di matchmaking in remoto con esperti, investitori e potenziali partner commerciali/tecnologici, oltre che beneficiare di quella che negli anni è diventata un’importante piattaforma di showcase internazionale. Il programma è promosso dal Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, dal Ministero Cinese dell’Istruzione, dal China Association for Science and Technology e il Governo della Municipalità di Pechino; in Europa, è coordinato da SPICI srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione – con il supporto dell’International Technology Transfer Network e dell’incubatore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Campania NewSteel. La partecipazione al programma è gratuita. Ecco il link con il breve form da compilare entro e non oltre il 12 agosto: https://forms.gle/AcnNEpTFbD1Pk6aVA Per informazioni: Enrico Iaria, Vice Coordinatore Innovation & Technology WG, Camera di Commercio Italiana in Cina: iaria@spici.eu

La 12ma edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum - 17-19 Settembre, 2020

Beijing
17 Settembre 2020
Cari soci e amici della CICC, Con la presente vi comunichiamo che il Working Group Innovation & Technology ha stretto una collaborazione con SPICI per attività di supporto e promozione della 12ma edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum. Questa rappresenta una buona opportunità per tutte le nostre aziende di venire a contatto con nuove soluzioni tecnologiche, startup ed imprese innovative. Il Zhongguancun (ZGC) Forum, lanciato nel 2007, arriva quest’anno alla dodicesima edizione, affermandosi come una piattaforma di collaborazione internazionale sui temi della scienza, dell'innovazione e delle nuove tecnologie. SPICI sta gestendo la partecipazione di startup e PMI italiane ed europee alle attività che quest’anno si terranno dal 17 al 19 settembre sia offline che online. Il Zhongguancun è un grande hub tecnologico nel distretto di Haidian a Pechino, considerato uno dei principali centri mondiali di innovazione dove attualmente sono ospitate oltre 9.000 aziende hi-tech e quasi la metà delle “unicorn startup” cinesi. Proprio nel Zhongguancun sono destinate ingenti risorse dal Governo centrale ed ogni giorno (dati South China Morning Post) nascono lì circa 80 startup tecnologiche. Il programma è rivolto ad imprese nei quattro verticali tecnologici oggetto di questa nuova edizione: AI and Intelligent Manufacturing; Biotechnology and Comprehensive Health; Energy Conservation, Environmental Protection and Green Innovation; Intelligent Transportation and Information communication. Le aziende e startup selezionate (2.000 aziende internazionali in fase di selezione, di cui oltre 100 italiane) avranno accesso ad incontri di matchmaking in remoto con esperti, investitori e potenziali partner commerciali/tecnologici, oltre che beneficiare di quella che negli anni è diventata un’importante piattaforma di showcase internazionale. Il programma è promosso dal Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, dal Ministero Cinese dell’Istruzione, dal China Association for Science and Technology e il Governo della Municipalità di Pechino; in Europa, è coordinato da SPICI srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione – con il supporto dell’International Technology Transfer Network e dell’incubatore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Campania NewSteel. La partecipazione al programma è gratuita. Ecco il link con il breve form da compilare entro e non oltre il 12 agosto: https://forms.gle/AcnNEpTFbD1Pk6aVA Per informazioni: Enrico Iaria, Vice Coordinatore Innovation & Technology WG, Camera di Commercio Italiana in Cina: iaria@spici.eu

La 12ma edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum - 17-19 Settembre, 2020

Beijing
17 Settembre 2020
Cari soci e amici della CICC, Con la presente vi comunichiamo che il Working Group Innovation & Technology ha stretto una collaborazione con SPICI per attività di supporto e promozione della 12ma edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum. Questa rappresenta una grande opportunità per tutte le aziende di entrare a contatto con nuove soluzioni tecnologiche, startup ed imprese nel campo dell'innovazione. Il Zhongguancun (ZGC) Forum, lanciato nel 2007, arriva quest’anno alla dodicesima edizione, affermandosi come una piattaforma di collaborazione internazionale sui temi della scienza, dell'innovazione e delle nuove tecnologie. SPICI sta gestendo la partecipazione di startup e PMI italiane ed europee alle attività che quest’anno si terranno dal 17 al 19 settembre sia offline che online. Il Zhongguancun è un grande hub tecnologico nel distretto di Haidian a Pechino, considerato uno dei principali centri mondiali di innovazione dove attualmente sono ospitate oltre 9.000 aziende hi-tech e quasi la metà delle “unicorn startup” cinesi. Proprio nel Zhongguancun sono destinate ingenti risorse dal Governo centrale ed ogni giorno (dati South China Morning Post) nascono lì circa 80 startup tecnologiche. Il programma è rivolto ad imprese nei quattro verticali tecnologici oggetto di questa nuova edizione: AI and Intelligent Manufacturing; Biotechnology and Comprehensive Health; Energy Conservation, Environmental Protection and Green Innovation; Intelligent Transportation and Information communication. Le aziende e startup selezionate (2.000 aziende internazionali in fase di selezione, di cui oltre 100 italiane) avranno accesso ad incontri di matchmaking in remoto con esperti, investitori e potenziali partner commerciali/tecnologici, oltre che beneficiare di quella che negli anni è diventata un’importante piattaforma di showcase internazionale. Il programma è promosso dal Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, dal Ministero Cinese dell’Istruzione, dal China Association for Science and Technology e il Governo della Municipalità di Pechino; in Europa, è coordinato da SPICI srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione – con il supporto dell’International Technology Transfer Network e dell’incubatore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Campania NewSteel. La partecipazione al programma è gratuita. Ecco il link con il breve form da compilare entro e non oltre il 12 agosto: https://forms.gle/AcnNEpTFbD1Pk6aVA Per informazioni: Enrico Iaria, Vice Coordinatore Innovation & Technology WG, Camera di Commercio Italiana in Cina: iaria@spici.eu

Members' Meeting di Pechino - Lunedì 22 Giugno 2020

Beijing
22 Giugno 2020
Cari soci e amici della CCIC, la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) è lieta di invitarvi a partecipare alla Riunione dei Soci che avrà luogo Lunedì 22 Giugno 2020 a Pechino (e trasmessa per via telematica) dalle ore 18.30 alle ore 20.00.     Agenda 18:30-18:40 Matteo Tanteri Vice-Presidente CCIC Pechino e Remigio Brunelli Consigliere CCIC – Saluto di benvenuto / Introduzione 18:40-19:00 Paolo Bazzoni, Presidente CCIC – Missione, governance e priorità strategiche 19:00-19:05 Lorenzo Riccardi,  Tesoriere CCIC  – Gestione finanziaria 19:05-19:15 Giulia Gallarati, Segretario Generale CCIC – Aggiornamento Progetto Rientro e Progettualità 2020 19:15-19:40 Presentazione del programma 2020: Antonio Farese e Fabrizio Ferri, Consiglieri CCIC – Partecipazione alla CIIF e Settimana della Meccanica Italiana in Cina Mauro Maggioni, Consigliere CCIC – Salone del Mobile ed attività a sostegno dei settori della Moda e del Lusso Valentina Rigoni, Coordinator ufficio CCIC di Pechino – Attività della circoscrizione 19.40-20.00 Q&A e Conclusione   Dettagli dell'evento: Data: 22 Giugno 2020 Orario: 18:30-20:00 Lingua: Italiano Venue: ​3-2-21 Sanlitun Diplomatic Residence Compound, Gongtibeilu No.1 Chaoyang District, Beijing 100600, P.R.C.    Si prega di confermare la propria presenza al Members' Meeting registrandosi al seguente link. Per ulteriori informazioni si prega di inviare un'email a bj.events@cameraitacina.com.   Cordiali Saluti, CICC Team  

Members' Meeting di Pechino - Lunedì 22 Giugno 2020

Beijing
22 Giugno 2020
Cari soci e amici della CCIC, la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) è lieta di invitarvi a partecipare alla Riunione dei Soci che avrà luogo Lunedì 22 Giugno 2020 a Pechino (e trasmessa per via telematica) dalle ore 18.30 alle ore 20.00.     Agenda 18:30-18:40 Matteo Tanteri Vice-Presidente CCIC Pechino e Remigio Brunelli Consigliere CCIC – Saluto di benvenuto / Introduzione 18:40-19:00 Paolo Bazzoni, Presidente CCIC – Missione, governance e priorità strategiche 19:00-19:05 Lorenzo Riccardi,  Tesoriere CCIC  – Gestione finanziaria 19:05-19:15 Giulia Gallarati, Segretario Generale CCIC – Aggiornamento Progetto Rientro e Progettualità 2020 19:15-19:40 Presentazione del programma 2020: Antonio Farese e Fabrizio Ferri, Consiglieri CCIC – Partecipazione alla CIIF e Settimana della Meccanica Italiana in Cina Mauro Maggioni, Consigliere CCIC – Salone del Mobile ed attività a sostegno dei settori della Moda e del Lusso Valentina Rigoni, Coordinator ufficio CCIC di Pechino – Attività della circoscrizione 19.40-20.00 Q&A e Conclusione   Dettagli dell'evento: Data: 22 Giugno 2020 Orario: 18:30-20:00 Lingua: Italiano Venue: ​3-2-21 Sanlitun Diplomatic Residence Compound, Gongtibeilu No.1 Chaoyang District, Beijing 100600, P.R.C.    Si prega di confermare la propria presenza al Members' Meeting registrandosi al seguente link. Per ulteriori informazioni si prega di inviare un'email a bj.events@cameraitacina.com.   Cordiali Saluti, CICC Team  

Members' Meeting di Pechino - Lunedì 22 Giugno 2020

Beijing
22 Giugno 2020
Cari soci e amici della CCIC, la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) è lieta di invitarvi a partecipare alla Riunione dei Soci che avrà luogo Lunedì 22 Giugno 2020 a Pechino (e trasmessa per via telematica) dalle ore 18.30 alle ore 20.00.     Agenda 18:30-18:40 Matteo Tanteri Vice-Presidente CCIC Pechino e Remigio Brunelli Consigliere CCIC – Saluto di benvenuto / Introduzione 18:40-19:00 Paolo Bazzoni, Presidente CCIC – Missione, governance e priorità strategiche 19:00-19:05 Lorenzo Riccardi,  Tesoriere CCIC  – Gestione finanziaria 19:05-19:15 Giulia Gallarati, Segretario Generale CCIC –  Aggiornamento Progetto Rientro e Progettualità 2020 19:15-19:40 Presentazione del programma 2020: Antonio Farese e Fabrizio Ferri, Consiglieri CCIC – Partecipazione alla CIIF e Settimana della Meccanica Italiana in Cina Mauro Maggioni, Consigliere CCIC – Salone del Mobile ed attività a sostegno dei settori della Moda e del Lusso Valentina Rigoni, Coordinator ufficio CCIC di Pechino – Attività della circoscrizione 19.40-20.00 Q&A e Conclusione   Dettagli dell'evento: Data: 22 Giugno 2020 Orario: 18:30-20:00 Lingua: Italiano Venue: ​3-2-21 Sanlitun Diplomatic Residence Compound, Gongtibeilu No.1 Chaoyang District, Beijing 100600, P.R.C.    Si prega di confermare la propria presenza al Members' Meeting registrandosi al seguente link. Per ulteriori informazioni si prega di inviare un'email a bj.events@cameraitacina.com.   Cordiali Saluti, CICC Team  

CICC Christmas Dinner - Beijing 16 December 2019

Beijing
16 Dicembre 2019
  Dear Members and Friends of CICC, The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is glad to invite you to: CICC Christmas Dinner to celebrate the upcoming Festivities! The dinner represents a great opportunity to celebrate Italian Christmas all together and to wish all a Merry Christmas. Join us for a holiday feast!   Date: December 16th, 2019 Time: 18:30-21:00 Price: 400 rmb for Members            500 rmb for Non-Members Venue: ​The Opposite House Hotel in Beijing, Sanlitun North District, Sanlitun Road, Chaoyang District, Beijing 北京市朝阳区三里屯路三里屯北区北京瑜舍酒店 Rsvp: bj.rsvp@cameraitacina.com or scan the following QR code:  Kind Regards,  CICC Team

CICC Christmas Dinner - Beijing 16 December 2019

Beijing
16 Dicembre 2019
  Dear Members and Friends of CICC, The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is glad to invite you to: CICC Christmas Dinner to celebrate the upcoming Festivities! The dinner represents a great opportunity to celebrate Italian Christmas all together and to wish all a Merry Christmas. Join us for a holiday feast!   Date: December 16th, 2019 Time: 18:30-21:00 Price: 400 rmb for Members            500 rmb for Non-Members Venue: ​The Opposite House Hotel in Beijing, Sanlitun North District, Sanlitun Road, Chaoyang District, Beijing 北京市朝阳区三里屯路三里屯北区北京瑜舍酒店 Rsvp: bj.rsvp@cameraitacina.com or scan the following QR code:  Kind Regards,  CICC Team

Pagine

Abbonamento a RSS - Beijing

Copyright ©2016 by China-Italy Chamber of Commerce
Website Maintenance China | flow.asia
京ICP备06006969号-1

Associati alla Camera

Entra a far parte di un network di oltre 500 aziende italiane e straniere, presenti in Cina e in Italia. Ottieni maggiore visibilità grazie a sponsorship, opportunità di collaborazione e pubblicità sul sito web della CICC.

Learn More