Food

Online Webinar: Sicurezza Alimentare e Innovazioni per il F&B Italiano in Cina

Shanghai
20 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) e il suo Gruppo di Lavoro del F&B (F&BWG) sono lieti d’invitarVi al webinar online intitolato: F&B Italiano in Cina: Sicurezza Alimentare e Innovazioni. Save the date! Il webinar si terrà online su Zoom, giovedì 20 luglio 2023 dalle 16:00 alle 17:00 ora cinese, e dalle 10:00 alle 11:00 ora italiana. La lingua principale sarà l'italiano. La partecipazione è gratuita.   Per registrarti, clicca qui.   Parteciperanno come relatori Cristina Corsini, CEO di Good Italy Group e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro del F&B della CCIC, e Mario Tasso, Head of Jas Forwarding Ltd. e Coordinatore del Gruppo di Lavoro della Logistica della CCIC. I relatori affronteranno temi come i più recenti aggiornamenti per ciò che riguarda gli standard, la tracciabilità e la sostenibilità della sicurezza alimentare. Introdurranno inoltre la fase esecutiva del progetto "Ice Bridge" per l'importazione del fresco in Cina dall'Italia. In aggiunta, alcune aziende italiane membri del F&BWG condivideranno le loro best practice nell'ambito della sicurezza alimentare.   Il Gruppo di Lavoro del Food&Beverage (F&BWG) comprende tutte le aziende che operano nel settore F&B / Ho.Re.Ca, come produttori, aziende che importano prodotti italiani in Cina, ristoranti italiani, ecc. Nonostante sia uno dei settori più frammentati e problematici, il F&B rappresenta un'incredibile opportunità per le aziende italiane. Per questo motivo la CICC ha deciso di istituire un gruppo di lavoro dedicato. Cosa facciamo Il Gruppo di Lavoro F&B promuove attività promozionali ed eventi congiunti, al fine di evitare la frammentazione e massimizzare l'appeal di marketing della cultura alimentare italiana. Vantaggi per i membri del Gruppo di Lavoro Partecipare alla più grande comunità F&B italiana, esporre durante gli eventi B2B e B2C. Il gruppo di lavoro F&B tiene costantemente aggiornate le istituzioni e le autorità per sensibilizzarle sulle principali sfide che i suoi membri devono affrontare nel mercato cinese. Il gruppo di lavoro ha lanciato un Mini Programma WeChat per migliorare l'esposizione online dei membri e portare traffico alle loro piattaforme di e-commerce.   Per ulteriori informazioni, contattare infoshanghai@cameraitacina.com.  

Online Webinar: Sicurezza Alimentare e Innovazioni per il F&B Italiano in Cina

Shanghai
20 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) e il suo Gruppo di Lavoro del F&B (F&BWG) sono lieti d’invitarVi al webinar online intitolato: F&B Italiano in Cina: Sicurezza Alimentare e Innovazioni. Save the date! Il webinar si terrà online su Zoom, giovedì 20 luglio 2023 dalle 16:00 alle 17:00 ora cinese, e dalle 10:00 alle 11:00 ora italiana. La lingua principale sarà l'italiano. La partecipazione è gratuita.   Per registrarti, clicca qui.   Parteciperanno come relatori Cristina Corsini, CEO di Good Italy Group e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro del F&B della CCIC, e Mario Tasso, Head of Jas Forwarding Ltd. e Coordinatore del Gruppo di Lavoro della Logistica della CCIC. I relatori affronteranno temi come i più recenti aggiornamenti per ciò che riguarda gli standard, la tracciabilità e la sostenibilità della sicurezza alimentare. Introdurranno inoltre la fase esecutiva del progetto "Ice Bridge" per l'importazione del fresco in Cina dall'Italia. In aggiunta, alcune aziende italiane membri del F&BWG condivideranno le loro best practice nell'ambito della sicurezza alimentare.   Il Gruppo di Lavoro del Food&Beverage (F&BWG) comprende tutte le aziende che operano nel settore F&B / Ho.Re.Ca, come produttori, aziende che importano prodotti italiani in Cina, ristoranti italiani, ecc. Nonostante sia uno dei settori più frammentati e problematici, il F&B rappresenta un'incredibile opportunità per le aziende italiane. Per questo motivo la CICC ha deciso di istituire un gruppo di lavoro dedicato. Cosa facciamo Il Gruppo di Lavoro F&B promuove attività promozionali ed eventi congiunti, al fine di evitare la frammentazione e massimizzare l'appeal di marketing della cultura alimentare italiana. Vantaggi per i membri del Gruppo di Lavoro Partecipare alla più grande comunità F&B italiana, esporre durante gli eventi B2B e B2C. Il gruppo di lavoro F&B tiene costantemente aggiornate le istituzioni e le autorità per sensibilizzarle sulle principali sfide che i suoi membri devono affrontare nel mercato cinese. Il gruppo di lavoro ha lanciato un Mini Programma WeChat per migliorare l'esposizione online dei membri e portare traffico alle loro piattaforme di e-commerce.   Per ulteriori informazioni, contattare infoshanghai@cameraitacina.com.  

Online Webinar: Sicurezza Alimentare e Innovazioni per il F&B Italiano in Cina

Shanghai
20 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) e il suo Gruppo di Lavoro del F&B (F&BWG) sono lieti d’invitarVi al webinar online intitolato: F&B Italiano in Cina: Sicurezza Alimentare e Innovazioni. Save the date! Il webinar si terrà online su Zoom, giovedì 20 luglio 2023 dalle 16:00 alle 17:00 ora cinese, e dalle 10:00 alle 11:00 ora italiana. La lingua principale sarà l'italiano. La partecipazione è gratuita.   Per registrarti, clicca qui.   Parteciperanno come relatori Cristina Corsini, CEO di Good Italy Group e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro del F&B della CCIC, e Mario Tasso, Head of Jas Forwarding Ltd. e Coordinatore del Gruppo di Lavoro della Logistica della CCIC. I relatori affronteranno temi come i più recenti aggiornamenti per ciò che riguarda gli standard, la tracciabilità e la sostenibilità della sicurezza alimentare. Introdurranno inoltre la fase esecutiva del progetto "Ice Bridge" per l'importazione del fresco in Cina dall'Italia. In aggiunta, alcune aziende italiane membri del F&BWG condivideranno le loro best practice nell'ambito della sicurezza alimentare.   Il Gruppo di Lavoro del Food&Beverage (F&BWG) comprende tutte le aziende che operano nel settore F&B / Ho.Re.Ca, come produttori, aziende che importano prodotti italiani in Cina, ristoranti italiani, ecc. Nonostante sia uno dei settori più frammentati e problematici, il F&B rappresenta un'incredibile opportunità per le aziende italiane. Per questo motivo la CICC ha deciso di istituire un gruppo di lavoro dedicato. Cosa facciamo Il Gruppo di Lavoro F&B promuove attività promozionali ed eventi congiunti, al fine di evitare la frammentazione e massimizzare l'appeal di marketing della cultura alimentare italiana. Vantaggi per i membri del Gruppo di Lavoro Partecipare alla più grande comunità F&B italiana, esporre durante gli eventi B2B e B2C. Il gruppo di lavoro F&B tiene costantemente aggiornate le istituzioni e le autorità per sensibilizzarle sulle principali sfide che i suoi membri devono affrontare nel mercato cinese. Il gruppo di lavoro ha lanciato un Mini Programma WeChat per migliorare l'esposizione online dei membri e portare traffico alle loro piattaforme di e-commerce.   Per ulteriori informazioni, contattare infoshanghai@cameraitacina.com.  

Opportunità e prospettive per le aziende italiane nel mercato cinese: focus sulle imprese toscane | 13 Luglio 2023, Firenze

Tuscany
13 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, con il patrocinio della Regione Toscana, di Confindustria Firenze, dell’Associazione CENTRO e del Centro Studi Valdarno, un incontro di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende toscane una panoramica sulle attuali opportunità e sfide del mercato.   L’evento si terrà in presenza a Firenze presso la sede della Regione Toscana in Piazza Duomo 10, Palazzo Sacrati Strozzi (sala Pegaso) giovedì 13 luglio dalle 16:00 alle 18:30. L’iniziativa si focalizzerà sui settori più rilevanti per le imprese regionali fornendo suggerimenti e indicazioni riguardanti le opportunità per il Made in Italy e i servizi che il Sistema Paese in Cina può offrire alle PMI, in particolare. Media partner dell’evento: Italia 7. L’evento è realizzato grazie al supporto dell’azienda China 2000. Programma 16:00 | Introduzione Fabrizio Manfredini, giornalista, responsabile Italia 7 Gruppo Netweek 16:10 | Saluti istituzionali Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana 16:20 | Presentazione del Rapporto CCIC sullo stato di salute delle imprese italiane in Cina 4a Edizione Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania 16:40 | Tavola rotonda Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania e Consigliere di Amministrazione Bonfiglioli (Drives) Shanghai Lapo Baroncelli, Vice Presidente Confindustria Firenze Michele Taccetti, CEO China 2000 / Promoter per la Toscana della Camera di Commercio Italiana in Cina Massimiliano Marzapeni, Senior Relationship Manager SACE S.p.A. Francesco Samà, Presidente Associazione CENTRO Riccardo Galione, Amministratore Delegato Publi(in) Gruppo Netweek S.p.A. Paolo Bovo, Technical Sales Director IMA Automation, ATOP Modera: Fabrizio Manfredini 18:00 | Q&A 18:30 | Fine dei lavori   La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.  Per registrarsi, si prega di scrivere a: infoitaly@cameraitacina.com.

Opportunità e prospettive per le aziende italiane nel mercato cinese: focus sulle imprese toscane | 13 Luglio 2023, Firenze

Tuscany
13 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, con il patrocinio della Regione Toscana, di Confindustria Firenze, dell’Associazione CENTRO e del Centro Studi Valdarno, un incontro di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende toscane una panoramica sulle attuali opportunità e sfide del mercato.   L’evento si terrà in presenza a Firenze presso la sede della Regione Toscana in Piazza Duomo 10, Palazzo Sacrati Strozzi (sala Pegaso) giovedì 13 luglio dalle 16:00 alle 18:30. L’iniziativa si focalizzerà sui settori più rilevanti per le imprese regionali fornendo suggerimenti e indicazioni riguardanti le opportunità per il Made in Italy e i servizi che il Sistema Paese in Cina può offrire alle PMI, in particolare. Media partner dell’evento: Italia 7. L’evento è realizzato grazie al supporto dell’azienda China 2000. Programma 16:00 | Introduzione Fabrizio Manfredini, giornalista, responsabile Italia 7 Gruppo Netweek 16:10 | Saluti istituzionali Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana 16:20 | Presentazione del Rapporto CCIC sullo stato di salute delle imprese italiane in Cina 4a Edizione Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania 16:40 | Tavola rotonda Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania e Consigliere di Amministrazione Bonfiglioli (Drives) Shanghai Lapo Baroncelli, Vice Presidente Confindustria Firenze Michele Taccetti, CEO China 2000 / Promoter per la Toscana della Camera di Commercio Italiana in Cina Massimiliano Marzapeni, Senior Relationship Manager SACE S.p.A. Francesco Samà, Presidente Associazione CENTRO Riccardo Galione, Amministratore Delegato Publi(in) Gruppo Netweek S.p.A. Paolo Bovo, Technical Sales Director IMA Automation, ATOP Modera: Fabrizio Manfredini 18:00 | Q&A 18:30 | Fine dei lavori   La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.  Per registrarsi, si prega di scrivere a: infoitaly@cameraitacina.com.

Opportunità e prospettive per le aziende italiane nel mercato cinese: focus sulle imprese toscane | 13 Luglio 2023, Firenze

Tuscany
13 July 2023
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, con il patrocinio della Regione Toscana, di Confindustria Firenze, dell’Associazione CENTRO e del Centro Studi Valdarno, un incontro di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende toscane una panoramica sulle attuali opportunità e sfide del mercato.   L’evento si terrà in presenza a Firenze presso la sede della Regione Toscana in Piazza Duomo 10, Palazzo Sacrati Strozzi (sala Pegaso) giovedì 13 luglio dalle 16:00 alle 18:30. L’iniziativa si focalizzerà sui settori più rilevanti per le imprese regionali fornendo suggerimenti e indicazioni riguardanti le opportunità per il Made in Italy e i servizi che il Sistema Paese in Cina può offrire alle PMI, in particolare. Media partner dell’evento: Italia 7. L’evento è realizzato grazie al supporto dell’azienda China 2000. Programma 16:00 | Introduzione Fabrizio Manfredini, giornalista, responsabile Italia 7 Gruppo Netweek 16:10 | Saluti istituzionali Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana 16:20 | Presentazione del Rapporto CCIC sullo stato di salute delle imprese italiane in Cina 4a Edizione Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina e Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania 16:40 | Tavola rotonda Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina, Consigliere di Assocamerestero – Rappresentante Area Asia, Sud Africa, Oceania e Consigliere di Amministrazione Bonfiglioli (Drives) Shanghai Lapo Baroncelli, Vice Presidente Confindustria Firenze Michele Taccetti, CEO China 2000 / Promoter per la Toscana della Camera di Commercio Italiana in Cina Massimiliano Marzapeni, Senior Relationship Manager SACE S.p.A. Francesco Samà, Presidente Associazione CENTRO Riccardo Galione, Amministratore Delegato Publi(in) Gruppo Netweek S.p.A. Paolo Bovo, Technical Sales Director IMA Automation, ATOP Modera: Fabrizio Manfredini 18:00 | Q&A 18:30 | Fine dei lavori   La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione.  Per registrarsi, si prega di scrivere a: infoitaly@cameraitacina.com.

Brand Watch Series: Workshop with illycaffè - Shanghai, May 9th

Shanghai
09 May 2023
The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is glad to invite you to the workshop illycaffè on May 9th from 4:00 to 5:00 PM (Beijing Time), corresponding to 10:00 to 11:00 Rome Time. This is the fourth event of our Food and Beverage Working Group’s (F&BWG) Brand Watch Series. The Brand Watch will offer a space for discussing with illy’s brand representative Walter Lumino the key strategies implemented for the brand’s success along with the needs and challenges, with the aim of establishing a consensus on how to best promote Italian companies in the Food and Beverage sector in China. The workshop will take place both online and offline in Shanghai.   BACKGROUND illycaffè is an Italian family business, founded in Trieste in 1933 and committed to offering the greatest coffee to the world. It produces the unique illy 100% Arabica blend made of 9 of the world’s best selections of Arabica, with a constant eye towards innovation.  The bestowing of the first “Ernesto Illy Award for quality espresso coffee” in 1991 in Brazil and the “Ernesto Illy International Coffee Award” in 2017 symbolize its commitment to coffee growers, to whom illy pays a premium price for quality coffee. Since 2013, illycaffè has been recognized as one of the 2023 World’s Most Ethical Companies for eleven consecutive years. In 2021 it became the first Italian coffee company to obtain B Corp international certification thanks to its commitment to abiding by the highest environmental and social performance standards.   AGENDA (Beijing Time)   4:00 - 4:10 PM Introduction of the F&BWG and of the guest speaker with Cristina Corsini, Coordinator of the F&B Working Group and CEO of Good Italy Group 4:10 - 4:50 PM Presentation with Walter Lumino, Managing Director for illycaffè China 4:50 - 5:00 PM Q&A   SPEAKER   Walter Lumino Managing Director for illycaffè China   EVENT DETAILS Date: May 9th, 2023 Time: 4:00-5:00 PM (Beijing Time); 10:00-11:00 AM (Rome Time); registration starts at 3:30 PM Venue: Room 506 No.500 West YanAn Rd, Changning District, Shanghai | 上海市长宁区延安西路500号嘉宁国际大厦501-503、506室 Event fee: Online session: Free of charge Offline session*: Free of charge (CICC Members); 200 RMB (Non-Members) *Only 10 seats available, priority given to CICC members Language: English   Interested in joining? Click HERE to sign up! Any questions? Send us an email at infoshanghai@cameraitacina.com.     WHAT IS BRAND WATCH? Brand Watch is a format of hybrid seminars (online and offline), jointly organized by the CICC Food and Beverage Working Group (F&BWG) and the Intellectual Property Working Group (IPWG). Its aim is to showcase the best practices of marketing/business strategies of well-known international and local brands in China.   Do you want to be the protagonist of the next Brand Watch? If you are a company sectoring in the Food and Beverage and you want to be part of the next upcoming seminar, write an email to infoshanghai@cameraitacina.com.   JOIN THE F&B WECHAT MINI PROGRAM! The Food and Beverage Working Group (F&BWG) of the China-Italy Chamber of Commerce has developed a WeChat Mini Program dedicated to the companies that are part of the group. The main goal of the WeChat Mini Program platform is to allow the F&BWG Members to virtually showcase their brands and products, offering links to external websites for e-marketing or sale. To learn more about the Mini Program and find out how to join it, contact us at infoshanghai@cameraitacina.com. To visit the Mini Program, scan the QR code below:    

Brand Watch Series: Workshop with illycaffè - Shanghai, May 9th

Shanghai
09 May 2023
The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is glad to invite you to the workshop illycaffè on May 9th from 4:00 to 5:00 PM (Beijing Time), corresponding to 10:00 to 11:00 Rome Time. This is the fourth event of our Food and Beverage Working Group’s (F&BWG) Brand Watch Series. The Brand Watch will offer a space for discussing with illy’s brand representative Walter Lumino the key strategies implemented for the brand’s success along with the needs and challenges, with the aim of establishing a consensus on how to best promote Italian companies in the Food and Beverage sector in China. The workshop will take place both online and offline in Shanghai.   BACKGROUND illycaffè is an Italian family business, founded in Trieste in 1933 and committed to offering the greatest coffee to the world. It produces the unique illy 100% Arabica blend made of 9 of the world’s best selections of Arabica, with a constant eye towards innovation.  The bestowing of the first “Ernesto Illy Award for quality espresso coffee” in 1991 in Brazil and the “Ernesto Illy International Coffee Award” in 2017 symbolize its commitment to coffee growers, to whom illy pays a premium price for quality coffee. Since 2013, illycaffè has been recognized as one of the 2023 World’s Most Ethical Companies for eleven consecutive years. In 2021 it became the first Italian coffee company to obtain B Corp international certification thanks to its commitment to abiding by the highest environmental and social performance standards.   AGENDA (Beijing Time)   4:00 - 4:10 PM Introduction of the F&BWG and of the guest speaker with Cristina Corsini, Coordinator of the F&B Working Group and CEO of Good Italy Group 4:10 - 4:50 PM Presentation with Walter Lumino, Managing Director for illycaffè China 4:50 - 5:00 PM Q&A   SPEAKER   Walter Lumino Managing Director for illycaffè China   EVENT DETAILS Date: May 9th, 2023 Time: 4:00-5:00 PM (Beijing Time); 10:00-11:00 AM (Rome Time); registration starts at 3:30 PM Venue: Room 506 No.500 West YanAn Rd, Changning District, Shanghai | 上海市长宁区延安西路500号嘉宁国际大厦501-503、506室 Event fee: Online session: Free of charge Offline session*: Free of charge (CICC Members); 200 RMB (Non-Members) *Only 10 seats available, priority given to CICC members Language: English   Interested in joining? Click HERE to sign up! Any questions? Send us an email at infoshanghai@cameraitacina.com.     WHAT IS BRAND WATCH? Brand Watch is a format of hybrid seminars (online and offline), jointly organized by the CICC Food and Beverage Working Group (F&BWG) and the Intellectual Property Working Group (IPWG). Its aim is to showcase the best practices of marketing/business strategies of well-known international and local brands in China.   Do you want to be the protagonist of the next Brand Watch? If you are a company sectoring in the Food and Beverage and you want to be part of the next upcoming seminar, write an email to infoshanghai@cameraitacina.com.   JOIN THE F&B WECHAT MINI PROGRAM! The Food and Beverage Working Group (F&BWG) of the China-Italy Chamber of Commerce has developed a WeChat Mini Program dedicated to the companies that are part of the group. The main goal of the WeChat Mini Program platform is to allow the F&BWG Members to virtually showcase their brands and products, offering links to external websites for e-marketing or sale. To learn more about the Mini Program and find out how to join it, contact us at infoshanghai@cameraitacina.com. To visit the Mini Program, scan the QR code below:    

Brand Watch Series: Workshop with illycaffè - Shanghai, May 9th

Shanghai
09 May 2023
The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) is glad to invite you to the workshop illycaffè on May 9th from 4:00 to 5:00 PM (Beijing Time), corresponding to 10:00 to 11:00 Rome Time. This is the fourth event of our Food and Beverage Working Group’s (F&BWG) Brand Watch Series. The Brand Watch will offer a space for discussing with illy’s brand representative Walter Lumino the key strategies implemented for the brand’s success along with the needs and challenges, with the aim of establishing a consensus on how to best promote Italian companies in the Food and Beverage sector in China. The workshop will take place both online and offline in Shanghai.   BACKGROUND illycaffè is an Italian family business, founded in Trieste in 1933 and committed to offering the greatest coffee to the world. It produces the unique illy 100% Arabica blend made of 9 of the world’s best selections of Arabica, with a constant eye towards innovation.  The bestowing of the first “Ernesto Illy Award for quality espresso coffee” in 1991 in Brazil and the “Ernesto Illy International Coffee Award” in 2017 symbolize its commitment to coffee growers, to whom illy pays a premium price for quality coffee. Since 2013, illycaffè has been recognized as one of the 2023 World’s Most Ethical Companies for eleven consecutive years. In 2021 it became the first Italian coffee company to obtain B Corp international certification thanks to its commitment to abiding by the highest environmental and social performance standards.   AGENDA (Beijing Time)   4:00 - 4:10 PM Introduction of the F&BWG and of the guest speaker with Cristina Corsini, Coordinator of the F&B Working Group and CEO of Good Italy Group 4:10 - 4:50 PM Presentation with Walter Lumino, Managing Director for illycaffè China 4:50 - 5:00 PM Q&A   SPEAKER   Walter Lumino Managing Director for illycaffè China   EVENT DETAILS Date: May 9th, 2023 Time: 4:00-5:00 PM (Beijing Time); 10:00-11:00 AM (Rome Time); registration starts at 3:30 PM Venue: Room 506 No.500 West YanAn Rd, Changning District, Shanghai | 上海市长宁区延安西路500号嘉宁国际大厦501-503、506室 Event fee: Online session: Free of charge Offline session*: Free of charge (CICC Members); 200 RMB (Non-Members) *Only 10 seats available, priority given to CICC members Language: English   Interested in joining? Click HERE to sign up! Any questions? Send us an email at infoshanghai@cameraitacina.com.     WHAT IS BRAND WATCH? Brand Watch is a format of hybrid seminars (online and offline), jointly organized by the CICC Food and Beverage Working Group (F&BWG) and the Intellectual Property Working Group (IPWG). Its aim is to showcase the best practices of marketing/business strategies of well-known international and local brands in China.   Do you want to be the protagonist of the next Brand Watch? If you are a company sectoring in the Food and Beverage and you want to be part of the next upcoming seminar, write an email to infoshanghai@cameraitacina.com.   JOIN THE F&B WECHAT MINI PROGRAM! The Food and Beverage Working Group (F&BWG) of the China-Italy Chamber of Commerce has developed a WeChat Mini Program dedicated to the companies that are part of the group. The main goal of the WeChat Mini Program platform is to allow the F&BWG Members to virtually showcase their brands and products, offering links to external websites for e-marketing or sale. To learn more about the Mini Program and find out how to join it, contact us at infoshanghai@cameraitacina.com. To visit the Mini Program, scan the QR code below:    

L'Apericena - Haikou, April 11th, 2023

Hainan
11 April 2023
The China-Italy Chamber of Commerce (CICC) cordially invites you to L'Apericena - Haikou, a business networking event, from 8:00 pm on Tuesday, April 11th, 2023, at Simona Italian Restaurant CDF Haikou International Duty Free City Store, 2nd Floor 15-02, Binhai Avenue L2-15-02 席蒙娜意大利餐厅 (CDF海口国际免税城店) 滨海大道CDF海口国际免税城2层L2-15-02.   HIGHLIGHTS OF THE EVENT An opportunity for dialogue, mutual sharing of information and ideas. It will be a good occasion to meet the CICC Chairman Paolo Bazzoni, the CICC Board in the South and the CICC Secretary General Renzo Isler. The event also offers the opportunity to learn about CICC’s plans and activities in the South for 2023, as well as to enjoy an Italian aperitif at the Simona Italian Restaurant, among the members of the China-Italy Chamber of Commerce.   ABOUT L'APERICENA "Apericena" is a typical Italian word merging "Aperitivo" (Aperitif/开胃酒) and "Cena" (Dinner/晚餐). The event L'Apericena offers Italian fine wine and authentic Italian dishes at CICC member restaurants, and it is open to the whole Italian community and local entrepreneurs with strong ties with Italy.   PREVIOUS EDITION L'Apericena - Changsha, please click here. L'Apericena - Guangzhou, please click here.   AGENDA 19:30-20:00 Registrations 20:00-20:30 Welcome Speech – China-Italy Chamber of Commerce representatives 20:30-22:30 Networking   VENUE   BECOME OUR SPONSOR The CICC is looking for Company Sponsors, Goodie Bag Sponsors and Lucky Draw Sponsors. Please click here to check the corresponding sponsor benefits before, during and after the event. If you are interested, please contact infoguangdong@cameraitacina.com.   EVENT DETAILS Date: Tuesday, April 11th, 2023 Time: 8:00 PM (Beijing Time). Registrations start at 7:30 PM. Venue: Simona Italian Restaurant (2nd Floor L2-15-02, CDF Haikou International Duty Free City Store, Binhai Avenue) 席蒙娜意大利餐厅 (滨海大道CDF海口国际免税城2层L2-15-02) Member Price: 300 RMB Non-Member Price: 450 RMB   Register here or scan the QR Code below:  

Pages

Subscribe to RSS - Food

Copyright ©2016 by China-Italy Chamber of Commerce
Website Maintenance China | flow.asia
京ICP备06006969号-1

Join the Chamber as New Member

Be part of a network of over 500 Italian and Foreign companies in China and abroad. Gain greater exposure through sponsorships, collaboration opportunities and advertising on the CICC's website.

Learn More